Piccoli empori di delizie in cui ogni specialità rappresenta una filosofia di benessere attraverso il cibo: il gusto che incuriosendo rallegra le tavole, gli ingredienti che rispettano la salute dell’organismo, la cultura che si assapora attraverso le ricette regionali. Per trovare i biscotti Duca d’Alba bisogna essere disposti a esplorare questi templi di bontà, decidere di entrare là dove il cibo è re.
Per acquistare i biscotti e la pasticceria Duca d’Alba dovrete cercare i luoghi pensati per i gourmet, per i “noiosi” che cercano il prodotto genuino, senza additivi, pensati per un mercato consapevole; in questi luoghi troverete le proposte di artigiani coscienziosi e quelle di aziende scrupolose, che sanno adattare l’innovazione in termini di sicurezza alimentare alle esigenze del cibo come risorsa per il corpo e per i sensi.
Vi capiterà di incontrare le confezioni Duca d’Alba in una torrefazione storica, nell’angolo dedicato al palato del concept store alla moda, nel parco gastronomico o nel mercato-bistrot. Ci troverete anche nella bottega in cui il titolare assaggia personalmente ogni prodotto per decidere se proporlo a un cliente che è un po’ un amico; perché il cibo è relazione, tra gli ingredienti come tra le persone e ci vuole onestà e rispetto perché entrino in armonia.